Corso di Ipnosi Conversazionale + Corso di Ipnosi Ericksoniana

Più di 16 ore di corso, grazie al quale imparerai...
  • I modelli linguistici Ericksoniani… che sono molto ben diversi dal Milton Model della PNL, con cui potrai indurre la trance con poche e semplici frasi.
  • Come rompere le norme sociali. Ogni interazione è data da delle regole, se queste vengono infrante allora tutti i modelli di pensiero preimpostati risultano inutili e il cliente/paziente è forzato a formarne di nuovi (fidati se ti dico che solo saper applicare questo principio ti farà progredire di almeno dieci spanne).
  • Come creare una induzione ipnotica senza schemi, senza script e senza pattern, ma partendo immediatamente dalla persona che hai di fronte.
  • Come frustrare la trance, ovvero: in che modo impedire alla persona di andare in trance farà in modo che si lasci andare molto più profondamente.
  • La suggestione pseudo-logica: in che modo offrire delle suggestioni che appaiano alla mente razionale coerenti con le proprie convinzioni, quando in realtà vanno a scardinarle profondamente una volta accolte dall’inconscio.
  • Il reframing simbolico: si tratta di una strategia suggestiva in grado di portare il cliente/paziente a riformulare la struttura del problema in modo tale che al suo interno possa trovare, in piena autonomia, anche la sua soluzione.
  • L’induzione ipnotica conversazionale: che consente di far scivolare il cliente/paziente da una normale conversazione ad una trance ad occhi aperti sino ad una trance sonnambolica.
  • Attivare velocemente la ricerca transderivazionale: una parola complessa per descrivere ciò che faceva Milton Erickson per far sì che il cliente/paziente accedesse alle sue risorse in modo spontaneo e senza nessuna suggestione direttiva.
  • Che cosa sono le trance automatiche e come fare in modo che il soggetto vada in ipnosi da solo
  • Come trasformare una tua affermazione in una suggestione in grado di cambiare il punto di vista del tuo interlocutore
  • Come puoi sapere con assoluta certezza se la persona che hai di fronte, malgrado abbia gli occhi aperti, è davvero entrata in trance.
  • Le quattro fasi dell’ipnosi conversazionale: di solito nei libri si parla sempre di 3 fasi… ma in realtà ne esiste una senza la quale l’efficacia delle tue induzione cala drasticamente.
  • I fondamenti del linguaggio ipnotico: come comporre le parole affinché non vengano solo ascoltate dalla mente razionale, ma siano anche accettate dalla mente inconscia, innescando profondi cambiamenti in grado di rivoluzionare positivamente il modo di pensare, di sentire e di agire del tuo interlocutore.
  • La strategia conversazionale che utilizzo quando lavoro sulla gestione del dolore, grazie alla quale riesco a far diminuire la percezione del dolore senza chiedere alla persona di chiudere gli occhi e senza l’utilizzo di nessuna forma di induzione formale.
  • Le parole del potere: sono strutture linguistiche che ti consentono di portare avanti il discorso senza essere interrotto, quindi portando in trance la persona sempre più profondamente.
  • Come strutturare una suggestione che, invece di agire da comando diretto, stimola la persona a cambiare punto di vista, come se fosse un’idea che parte da sé.

Garanzia di 14 Giorni

Se non sei soddisfatto, contattami all'indirizzo umberto@ipnocoaching.com e ti restituisco ogni centesimo del tuo acquisto senza domande.

Modulo d'Ordine

Ipnotizza in Meno di 30 Secondi

Metodo di pagamento*

Riepilogo

Proseguendo si accettano i termini e le condizioni

hai domande? Contattaci.

Ipnocoaching® è un progetto del dott. Umberto De Marco, Via G. Vasari 93, Castel Volturno (CE), P.IVA 04400710614